Il Programma, dedicato alle cinque Regioni del Mezzogiorno meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), è complementare rispetto al Programma operativo nazionale Imprese e competitività 2014-2020 FESR (PON I&C).
Il Programma si pone in funzione complementare rispetto al PON I&C finanziando per una quota indicativamente pari al 60% delle risorse complessivamente disponibili interventi coerenti con il programma comunitario, ai fini di un rafforzamento della loro efficacia e del conseguimento di un maggior livello di efficienza nella relativa esecuzione finanziaria, da ottenere anche ricorrendo all’utilizzo di modalità di finanziamento in overbooking.
Inoltre, il Programma può finanziare anche interventi per la competitività delle imprese non presenti nel PON I&C, con particolare riferimento all’innovazione guidata dalla domanda, attraverso il ricorso ai cosiddetti appalti pre-commerciali, oppure gli stessi interventi del PON I&C, ma secondo modalità operative meno restrittive rispetto a esso.
Nella sua impostazione generale il Programma prevede il finanziamento di due principali categorie di intervento:
interventi di sostegno ai processi di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese (bandi del Fondo crescita sostenibile per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione; appalti pubblici pre commerciali);
interventi per lo sviluppo produttivo e occupazionale dei territori di destinazione (attrazione investimenti; ammodernamento tecnologico dei processi produttivi).
La dotazione finanziaria complessiva del Programma è pari a 696,25 milioni di euro provenienti dal Fondo di rotazione ex legge 183/87.
La ripartizione indicativa delle risorse per ambito di intervento prevede:
Interventi mirati lato offerta - Fondo crescita sostenibile: 145 milioni di euro,
Attrazione investimenti (Contratti di sviluppo): 355 milioni di euro,
Ammodernamento tecnologico dei processi produttivi: 148,4 milioni di euro,
Domanda pubblica di innovazione: 20 milioni di euro:
Assistenza tecnica: 27,85 milioni di euro....
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi