Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Basilicata.
Il Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale (CSR) della Basilicata è il documento regionale che illustra gli indirizzi di attuazione della strategia per lo sviluppo rurale del Piano nazionale della PAC.
La strategia per lo sviluppo del sistema agricolo agroalimentare e dei territori rurali della Basilicata si concentra ed è orientata ai seguenti aspetti:
la competitività del sistema produttivo agricolo e agroalimentare, mediante il rafforzamento della struttura organizzativa ed economica delle aziende, il consolidamento delle imprese giovanili, sostenendo e sviluppando in tal modo l’occupazione;
la promozione di un sistema agricolo e agroalimentare fortemente orientato alla sostenibilità che, al tempo stesso, valorizzi le risorse naturali e tutto il complesso della biodiversità;
il consolidamento dei sistemi di qualità delle produzioni regionali;
il miglioramento della qualità della vita delle zone rurali, per contrastare i fenomeni di spopolamento e depauperamento produttivo;
il sostegno all’innovazione, alla ricerca e, in generale al sistema della conoscenza, tramite un forte ricorso alla integrazione di organismi ed imprese, per assicurare che la ricerca e l’innovazione si traducano in elementi gestionali e produttivi di largo utilizzo.
La Regione Basilicata intende inoltre adottare una Progettazione Integrata lungo tre direttrici, già oggetto di esperienze delle programmazioni passate:
Progetti di Filiera (PdF), al fine di rafforzare le aziende agricole lucane;
LEADER, al fine di offrire ai GAL la possibilità di attivare strategie di sviluppo locale nelle zone rurali e contrastare fenomeni di spopolamento, povertà e degrado ambientale;
Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), alle cui strategie di sostegno interverranno gli altri interventi di sviluppo rurale....