Umbria: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027

15 dicembre 2022|
STANZIAMENTO
€ 523.662.810
Il Programma operativo regionale della Regione Umbria è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027. Da qui ai prossimi anni, sull’Umbria impatteranno importanti strumenti programmatici che rappresentano un’occasione unica per la crescita del sistema socio-economico regionale post-pandemia, disegnando tratti dell’Umbria di domani, ponendo le basi per un nuovo modello di sviluppo che sia innovativo, sostenibile, solido e resiliente. Sulla base dell’analisi dei fabbisogni, nel merito, sarà determinante coniugare tre fattori che concorrono allo sviluppo: l’impresa, la persona e il territorio. La strategia del Programma Regionale FESR 2021-2027 (PR) si basa su una crescita sostenibile, inclusiva e diffusa. Il Programma si pone le seguenti sfide: attuare politiche volte a migliorare la capacità innovativa e competitiva, investendo maggiori risorse in ricerca e innovazione negli ambiti della S3 e in stretta sinergia con Horizon Europe; dare attenzione alla crescita della produttività, concentrandosi sia sull’individuazione e rimozione dei fattori inibitori che sulla promozione dei fattori di miglioramento; puntare al riposizionamento del sistema produttivo su produzioni a più alto contenuto tecnologico e al “ringiovanimento” dei settori tradizionali attraverso la promozione a tutti i livelli della innovazione e all’internazionalizzazione; promuovere azioni che combinino l’economia con la qualità e la sostenibilità dell’ambiente; sostenere la cultura in un’ottica di innovazione e inclusione sociale; attuare strategie territoriali volte a sostenere i percorsi di inclusione sociale ed economica e di sostenibilità ambientale, favorendo il protagonismo delle “aree interne” e valorizzando l’identità delle aree urbane. Priorità e obiettivi La struttura del PR FESR Umbria si articola in 5 Priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica: 1. Una Regione più competitiva: Ricerca & innovazione 2. Una Regione più sostenibile: Lotta ai cambiamenti climatici, transizione verso un'economia a zero emissioni e circolare 3. Una Regione più connessa: Mobilità urbana sostenibile 4....
Caricamento dei piani...