
Nello specifico, gli avvisi intendono attuare:
- nell’ambito della Priorità 1 – “Attuazione di azioni destinate ad applicare i principi fondamentali comuni della politica di integrazione degli immigrati nell'UE”:
-
l'Azione 1 - “Formazione linguistica ed educazione civica”, con risorse pari a 4 milioni di euro. L'obiettivo è diffondere l’alfabetizzazione e l’apprendimento della lingua italiana L2, la cui conoscenza rappresenta uno strumento fondamentale per l’inserimento sociale e l’esercizio dei diritti e doveri dei cittadini di paesi terzi.
-
l'Azione 2 - “Orientamento al lavoro e sostegno all’occupabilità”, con risorse pari a 2,25 milioni di euro. L'obiettivo è promuovere l’occupabilità al lavoro di cittadini di paesi terzi in condizione di disagio occupazionale, tramite servizi di informazione, orientamento al lavoro e valorizzazione delle competenze informali, attraverso l’attivazione di servizi individuali personalizzati mirati e finalizzati alla promozione dell’occupazione.