PSR Campania - aperti bandi per investimenti, ripristino danni e giovani agricoltori

|Novità|14 settembre 2016

Quattro bandi e oltre 70 milioni di euro complessivi per sostenere gli investimenti agricoli, i giovani agricoltori e le aziende colpite da calamità.

Agriculture - Photo credit: Richard Hurd via Foter.com / CC BY

Campania - fondi per imprese colpite da eventi atmosferici eccezionali

PSR Campania - contributi per investimenti, giovani agricoltori e danni da calamita'

La Regione Campania ha approvato nelle scorse ore i bandi di attuazione per 4 tipologie di intervento a valere sul Programma di Sviluppo RuralePSR 2014-2020:

  • 4.1.1 - Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole,
  • 4.1.2 - Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati,
  • 5.2.1 - Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici,
  • 6.1.1 - Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo d’azienda.

Campania: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

Con lo stesso provvedimento, l'amministrazione regionale ha stabilito l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo e ha fissato la dotazione finanziaria per ognuna delle 4 tipologie. Si tratta, nel complesso, di un impegno pari a 70 milioni e 560mila euro, così suddivisi:

  • 28.210.000 euro per la tipologia 4.1.1,
  • 26.100.000 euro per la tipologia 4.1.2,
  • 5.000.000 euro per la tipologia 5.2.1,
  • 11.250.000 euro per la tipologia 6.1.1.

Se i bandi a valere sulle tipologie di intervento 4.1.1 e 5.2.1 sono rivolti agli agricoltori singoli e associati, i beneficiari degli interventi 4.1.2 e 6.1.1 sono esclusivamente i giovani di età non superiore a 40 anni (41 anni non compiuti) che per la prima volta si insediano in un’azienda agricola in qualità di unico capo azienda, assumendone la relativa responsabilità civile e fiscale.

Per tutti i bandi le domande di sostegno devono essere presentate per via telematica, tramite il portale SIAN.

Caricamento dei piani...