
E’ il Centre on Regulation in Europe, think-tank che promuove la corretta regolazione di diversi settori (telecomunicazioni, energia, trasporti) a definire la pandemia un “crash test” per il Green Deal.
La crisi sanitaria e lo shock economico rischiano infatti di impattare negativamente sulla strategia europea contro il cambiamento climatico.
“Questa minaccia sanitaria senza precedenti non cancella l'emergenza climatica”, mette in guardia il responsabile energia del centro, Máximo Miccinilli. La crisi in atto, anzi, “dovrebbe aiutare l'UE ad anticipare e gestire meglio i cambiamenti climatici”, che rappresentano la sfida finale di questo secolo”.
> Cosa prevede il Green Deal europeo
Coronavirus: le 5 sfide che attendono il Green Deal
Il Centre on Regulation in Europe ha quindi individuato 5 sfide su cui dovrà concentrarsi Bruxelles per non perdere l’altra partita decisiva, quella del clima.