Siamo in pole position nelle classifiche europee sull'economia circolare. Ma c'è poco da riposare sugli allori: senza investimenti adeguati, semplificazione burocratica e normative ad hoc la corsa italiana rischia di arrestarsi bruscamente.
> Rifiuti - subito norma su end of waste

E' una fotografia indicativa del sistema Paese quella che emerge dal primo rapporto nazionale sull'economia circolare, realizzato da Circular Economy Network - la rete promossa dalla Fondazione sviluppo sostenibile e 13 aziende e associazioni di impresa - e da ENEA, presentato nel corso della conferenza nazionale sull'economia circolare.
Una fotografia, per dirla con le parole di Luca Dal Fabbro, vicepresidente del Circular Economy Network, "che restituisce i tratti connotativi essenziali del Paese: un Paese che ha formidabili intuizioni ma si scontra con la difficoltà successiva di costruire intorno a quelle intuizioni".
L’Italia è campione di economia circolare, ma rischia di perdere l'oro
Italia batte Germania 103 a 88 in economia circolare.