Impresa 4.0: cosa aspettarsi dal 2019. Intervista a Calabrò (MISE)

|Studi e Opinioni|22 febbraio 2019

Calabrò Impresa 4.0Dalle modifiche al bonus ricerca e sviluppo al credito di imposta per la formazione 4.0, dal nuovo iper ammortamento ai voucher per i manager dell’innovazione. Le novità della legge di Bilancio 2019, in un'intervista a Marco Calabrò, dirigente presso la Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI del MISE.

Sebbene sia ancora presto per parlare di cifre, in base alle prime indagini del Ministero dello Sviluppo economico si può dire che il Piano Impresa 4.0 abbia contribuito a rilanciare gli investimenti delle imprese.

In attesa del seminario online del 25 febbraio  Marco Calabrò, Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI del MISE, illustra i tratti salienti del Piano Impresa 4.0 nella Legge di Bilancio 2019

Marco Calabrò - MISE

Il super ammortamento è stato molto gradito, cosa risponde a chi critica la scelta di eliminarlo?

Il super ammortamento è stato introdotto come misura una tantum dalla legge di stabilità 2016, indispensabile per dare uno shock agli investimenti privati in beni strumentali.

Caricamento dei piani...