Fondo di Garanzia PMI: i numeri del MISE su imprese innovative, startup e incubatori

r
|
Studi e Opinioni
|16 novembre 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Sempre più forte la presenza femminile nelle imprese italiane, anche grazie al supporto del Fondo di Garanzia per le PMI. Ecco i dati raccolti nel primo trimestre 2022 a proposito di startup, PMI e incubatori certificati. Ecosistema europeo innovazione: l'EIC cerca nuovi partner per attrarre investimenti

Cresce l’imprenditoria innovativa nel nostro Paese. È la fotografia che emerge dalla trentunesima edizione del rapporto sull’utilizzo del Fondo di Garanzia per le PMI da parte delle imprese innovative, che il Ministero dello sviluppo economico ha realizzato insieme a Unioncamere e InfoCamere e redatto in collaborazione con Mediocredito Centrale.

Le startup, le PMI innovative e gli incubatori certificati che intendono richiedere un finanziamento bancario possono attivare la copertura del Fondo di Garanzia gratuitamente, secondo una procedura altamente semplificata. La garanzia copre l’80% del prestito e può ammontare fino a 2,5 milioni di euro per impresa.

Ecco una panoramica sui dati più importanti relativi al Fondo di Garanzia per le PMI, a proposito di startup, PMI e incubatori certificati.

Caricamento dei piani...