Quali sono i primi risultati dell’accordo commerciale UE-Giappone?

|Strategie|03 febbraio 2020

Accordo Ue - Giappone: Photocredit: shbs da PixabayE’ tempo di primi bilanci per l’accordo di partenariato economico tra Unione europea e Giappone. Il 1° febbraio 2020, infatti, l’intesa tra l’UE e il Giappone ha compiuto un anno di età. Ecco quali sono stati i principali benefici per le imprese europee.

UE-Giappone - entra in vigore l’accordo di partenariato economico

L’Accordo di partenariato economico tra Europa e Giappone ha spento la sua prima candelina, festeggiando un aumento delle esportazioni tra i due mercati che si aggira sul 6%.

UE-Giappone - accordo commerciale effettivo da febbraio 2019

Come sono aumentate le esportazioni europee verso il Giappone

Nei primi dieci mesi successivi all'attuazione dell'accordo, le esportazioni di prodotti europei verso il Giappone sono aumentate del 6,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. 

A trarne particolare beneficio sono stati soprattutto alcuni settori. Comparti come l’agroalimentare o l'elettronica, infatti, sono stati caratterizzati da una crescita delle esportazioni ancora più rilevante che in alcuni casi ha sfiorato anche un aumento percentuale a tre cifre.

Caricamento dei piani...