
Il periodo al quale il Catalogo SAD fa riferimento è il 2022, dati più recenti non sono ancora disponibili. I Sussidi ambientalmente favorevoli (SAF) sono invece aumentati solo del 2,5%, a 20,3 miliardi di euro nello stesso periodo, attestandosi sempre sotto i Sussidi dannosi, come in passato.
SAD, cosa sono
I Sussidi ambientalmente dannosi sono costituiti da tutti quegli interventi fiscali che agevolano alcune categorie produttive legate alle fonti fossili: trasporti, elettricità per uso domestico, carburanti per la navigazione aerea e marittima, quote di emissione rilasciate a titolo gratuito, e prendono forme diverse, come incentivi, agevolazioni, finanziamenti agevolati ed esenzioni da tributi direttamente finalizzati alla tutela dell’ambiente. Sono per loro natura sussidi transitori, anche se confermati di anno in anno, e dovrebbero essere soggetti a un decalage, ma l'incremento rispetto all'anno precedente è stato di circa 3,2 miliardi.