Conferenza Rome MED 2019: tra i temi anche lo sviluppo economico

C
|
Strategie
|06 dicembre 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
E’ stata inaugurata oggi dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio la quinta edizione della Conferenza Rome MED - Mediterranean Dialogues. Al centro della due giorni di incontri, i temi per lo sviluppo del Mediterraneo. Non solo sicurezza e flussi migratori, ma anche un'agenda per la crescita economica, gli investimenti e le infrastrutture nella regione. > BEI-FEI: intese con Banco BPM e BPPB per sostenere aziende italiane

Si apre oggi la Rome MED 2019, l’evento internazionale giunto alla sua quinta edizione e promosso dal Ministero degli esteri (MAECI) in collaborazione con l’ISPI (Istituto italiano per gli studi di politica internazionale). Due giorni di dibattiti e incontri con la partecipazione di oltre 1.000 partecipanti tra capi di stato, ministri degli esteri, imprenditori ed accademici di oltre 50 paesi che si confronteranno su quattro tematiche:

  • Shared security;
  • Shared prosperity;
  • Migration;
  • Culture and civil society.

Tra gli interventi attesi in questi due giorni anche quello di Paolo Gentiloni, neo commissario europeo all’economia che nel 2015, nelle vesti di allora ministro degli Esteri, lanciò la prima edizione del MED. A chiudere la kermesse sarà domani il Premier Giuseppe Conte.

Caricamento dei piani...