Italia-Cina: accordi per promuovere agroalimentare made in Italy

C
|
Strategie
|24 gennaio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In occasione della visita del ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio a Pechino sono stati siglati due accordi che permetteranno l'esportazione in Cina di nocciole ed erba medica made in Italy. > Agroalimentare - crolla export UE verso Cina

Ha preso il via nelle scorse ore la missione del ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio a Pechino. Obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare i rapporti commerciali fra Italia e Cina nei comparti dell’agroalimentare e del turismo (quest'ultimo recentemente entrato a far parte delle competenze del dicastero).

La visita del ministro è stata l’occasione per firmare, insieme al viceministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale cinese Zhang Taolin,  due accordi per permettere l'esportazione in Cina di nocciole ed erba medica prodotte in Italia, più un nuovo protocollo sugli agrumi che dovrebbe consentire ai produttori italiani di spedire per via aerea la frutta verso Pechino.

Caricamento dei piani...