Commercio: al via i negoziati UE-Nuova Zelanda

|Strategie|22 giugno 2018

Malmström e Parker © European Union, 2018/Source: EC - Audiovisual ServiceDopo l'annuncio dell'avvio dei negoziati per un accordo di libero scambio tra Unione europea e Australia, la commissaria per il Commercio Cecilia Malmström è volata a Wellington in vista dell'inizio delle trattative con la Nuova Zelanda.

Commercio: UE-Australia, al via negoziati per accordo di libero scambio

La commissaria per il Commercio Cecilia Malmström e il ministro neozelandese per il Commercio David Parker hanno ufficialmente avviato giovedì i negoziati per un accordo commerciale globale e ambizioso tra UE e Nuova Zelenda. I negoziati punteranno ad eliminare gli ostacoli agli scambi di beni e servizi e a sviluppare norme commerciali per agevolare gli scambi e renderli più sostenibili.

Verso un accordo commerciale UE-Nuova Zelanda

L'annuncio fa seguito all'avvio dei negoziati con l'Australia all'inizio di questa settimana e avviene poco dopo la conclusione dei negoziati con il Messico, la finalizzazione degli accordi con il Giappone e Singapore e l'entrata in vigore dell'accordo commerciale UE-Canada lo scorso settembre.

CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy

"La giornata di oggi segna una tappa importante nelle relazioni UE-Nuova Zelanda. Insieme, possiamo concludere un accordo vantaggioso per tutti, che porterà benefici sia alle imprese che ai cittadini", ha commentato la commissaria Malmström. "Gli accordi commerciali offrono opportunità economiche, ma servono anche a rafforzare i legami con i nostri partner più stretti. Nella Nuova Zelanda sappiamo di aver trovato un partner che difende i nostri stessi valori fondamentali. Questo accordo costituisce un'eccellente occasione per fissare norme comuni ambiziose e plasmare la globalizzazione, agevolando gli scambi commerciali e salvaguardando nel contempo lo sviluppo sostenibile. Possiamo dare il buon esempio", ha aggiunto.

Il primo ciclo formale di trattative tra i negoziatori delle due parti si svolgerà a Bruxelles dal 16 al 20 luglio.

Durante la visita in Nuova Zelanda, la commissaria Malmström ha incontrato Winston Peters, primo ministro ad interim e ministro degli Affari esteri, e la commissione parlamentare speciale per gli Affari esteri.

Caricamento dei piani...