Economia circolare – la piattaforma di Business Europe per le imprese

|Strategie|01 giugno 2017

Economia circolare - Photo credit: gothick_matt via Foter.com / CC BYBusiness Europe lancia una piattaforma per permettere alle imprese di affrontare al meglio le sfide dell'economia circolare.

Economia circolare – Parlamento Ue vuole target piu' ambiziosi

Economia circolare – stakeholder chiedono piu' chiarezza

Capire le sfide e le opportunità poste alle imprese di ogni dimensione dall'economia circolare. Questo, in sintesi, l'obiettivo di European Circular Economy Industry Platform, l'iniziativa lanciata da Business Europe per avvicinare gli stakeholder alle nuove policy europee in materia di riciclo e riuso dei materiali, riduzione dei rifiuti e risparmio delle risorse.

“Le imprese sono già a bordo, non solo perché al settore conviene risparmiare risorse, ma anche alla luce dei forti impatti positivi” che l'economia circolare ha “sulla creazione di posti di lavoro e sulla sostenibilità”. Così Markus J. Beyrer, il direttore generale dell'organizzazione che riunisce le associazioni industriali europee.

European Circular Economy Industry Platform: cos'è, perchè le imprese dovrebbero essere coinvolte

La piattaforma mostra sempre nuovi esempi dell'apporto che l'industria, le PMI e più in generale il mondo del business possono fornire all'economia circolare in Europa. Allo stesso tempo, evidenzia le sfide regolamentari e non che tali soggetti devono affrontare per migliorare le loro attività o per avviarne di nuove.

Perché le imprese dovrebbero essere coinvolte? Business Europe fornisce una serie di motivazioni. Innanzitutto, per mostrare cosa stanno già facendo nell'ambito dell'economia circolare. E ancora, per sollevare dubbi e preoccupazioni sugli ostacoli che il settore si trova a fronteggiare, così da attirare l'attenzione dei policymakers. La piattaforma si pone inoltre come uno strumento per fare network e per accedere ai dibattiti europei sull'economia circolare.

Caricamento dei piani...