Rimborso bonus mobilità: quando arriva, come chiederlo

M
|
Novità
|14 gennaio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dal 14 gennaio si riaprono le domande di rimborso del bonus mobilità. Per l'erogazione del buono occorre attendere almeno un mese. Guida al bonus bici: chi può richiederlo, cosa acquistare e come

Lasciatosi alle spalle il fatidico 3 novembre, giorno del click day in cui il portale del bonus mobilità è stato preso d'assalto, creando lunghe attese anche per via dei problemi di accesso all’identità digitale, il Ministero dell'Ambiente ha riaperto i termini per richiedere il rimborso del buono.

Rimborso bonus mobilità: quando e come richiederlo?

Chi tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020 ha comprato una bici o un monopattino, o ha usufruito dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale, può richiedere il rimborso dalle ore 9 del 14 gennaio, giorno in cui si riaprono le domande online.

Il ristoro può esssere richiesto attraverso la piattaforma URL non più disponibile, registrandosi al portale e caricando i propri dati.

C'è tempo fino al 15 febbraio per inviare la domanda di rimborso, e le risorse saranno erogate dopo quella data. 

I numeri del bonus bici

Sulla base dei numeri sullo stato di avanzamento dell’erogazione del bonus, 119mila persone si sono pre-registrate.

Per l’incentivo erano stati stanziati in totale 215 milioni di euro. Data la portata del bonus e il successo ottenuto, era altamente probabile che le risorse a disposizione non sarebbero riuscite a soddisfare tutte le richieste. Infatti, il 4 novembre, a 24 ore dal click day, il Ministero ha fatto sapere che i 215 milioni disponibili si sono esauriti nell’erogazione dei rimborsi e nella prenotazione dei buoni.

Bonus auto 2021: incentivi per auto elettriche, ibride e Euro 6