In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dell'Agricoltura che aggiorna la disciplina del sostegno finanziario di ISMEA alle imprese del settore agricolo e agroalimentare. Confermate le regole per i finanziamenti agevolati, mentre per gli interventi di mercato salta la notifica preventiva a Bruxelles.
Il nuovo decreto Masaf aggiorna quanto previsto dal decreto ministeriale del 12 ottobre 2017 relativo a criteri e modalità degli interventi finanziari dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - ISMEA a sostegno del settore agricolo e agroalimentare.
Un aggiornamento necessario alla luce dei nuovi Orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale di cui alla Comunicazione della Commissione europea 2022/C 485/01, ma anche tenendo conto del decreto del 15 giugno 2022, che aveva già modificato il provvedimento dell'ottobre 2017 con un'importante novità: dal momento che gli interventi finanziari resi a condizione di mercato non costituiscono aiuto di Stato, infatti, il Masaf ha chiarito che per essi non sono necessarie notifiche ad hoc alla Commissione per ciascun progetto come era invece previsto dal DM del 12 ottobre 2017.