Efficienza energetica – nuove regole per i certificati bianchi

|Norme|05 aprile 2017

Certificati bianchi - photo credit: Philippe PutAggiornato il 23 aprile 2018 La Conferenza delle Regioni dà il via libera al decreto MISE sui certificati bianchi, che intende migliorare l’efficacia del meccanismo superando le criticità incontrate finora.

Efficienza energetica – gli incentivi a disposizione

Ok della Conferenza delle Regioni al decreto sui certificati bianchi, che definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le linee guida per il meccanismo. Si tratta del decreto del Ministero dello Sviluppo economico dell'11 gennaio 2017, che stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità di realizzazione dei progetti di efficienza energetica negli usi finali per l'accesso al meccanismo dei certificati bianchi.

Efficienza energetica – dal 2020 etichette piu' semplici e smart

I certificati bianchi o titoli di efficienza energetica (TEE) sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica.

Caricamento dei piani...