
La Commissione UE ha presentato oggi il Piano europeo contro le varianti del Covid che mira a rafforzare le difese dell’Unione davanti al crescente numero di mutazioni del virus.
Il pericolo che si profila all'orizzonte è infatti quello che i vaccini che si stanno mettendo a punto possano ad un certo punto non essere più efficaci contro una nuova variante del Covid, facendo ripiombare l'Europa nell’incubo dei primi mesi della pandemia.
Per questo la Commissione ha varato un Piano - l’HERA Incubator - che collaborerà con ricercatori, aziende biotecnologiche, produttori e autorità pubbliche (in Europa e nel mondo) per rilevare le nuove varianti, fornire incentivi per sviluppare vaccini (nuovi e adattati), accelerarne il processo di approvazione (sulla falsa riga di quello seguito per i vaccini antinfluenzali) e assicurare l'aumento della capacità di produzione in Europa.