
Benché siano al centro di tutte le strategie europee, in particolare di quelle varate dopo la guerra in Ucraina, le rinnovabili non hanno ancora raggiunto il livello di sviluppo e la piena integrazione delle FER nella rete elettrica non si è ancora realizzata.
Le sfide da affrontare - tralasciando per un attimo quelle di natura burocratica che da anni rallentano il settore - sono molteplici. Quella forse più impellente e che più di tutte impone importanti avanzamenti tecnologici è legata al cambiamento climatico.
Nella progettazione degli impianti alimentati da energie rinnovabili è indispensabile pensare al meteo e di fronte a un meteo che cambia velocemente occorre ripensare il modo in cui vengono progettati e gestiti gli impianti.
Per abbattere i costi delle tecnologie energetiche occorre investire in modo massiccio in ricerca e innovazione così da accelerare il processo di transizione energetica.