Aprirà a metà settembre il bando per il finanziamento di progetti volti a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa nelle scuole del primo e del secondo ciclo di 292 aree territoriali particolarmente a rischio. A disposizione 50 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale Per la Scuola 2014-2020.
> Formazione – come partecipare ai tirocini brevi alla Commissione UE

Il bando promuove la realizzazione di interventi educativi di durata biennale volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa, con l'obiettivo di prevenire la situazione di fragilità nei confronti della capacità attrattiva della criminalità nelle aree di esclusione sociale.
> MIUR: Programma Operativo Nazionale-PON Per la Scuola 2014-2020
Chi può partecipare
Il bando è rivolto a:
- le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di primo grado);
- le istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado);
- le scuole paritarie primarie e secondarie di primo e di secondo grado di cui alla legge n.