Rendere la scuola sempre più aperta al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e sostenere così le esigenze di conciliazione vita-lavoro delle famiglie. È questo l'obiettivo del nuovo bando promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico e ampliare l’offerta formativa delle scuole. A disposizione oltre 515 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Nuovo Piano asili nido, online 25 gare PNRR per nuove strutture
Dopo il nuovo Piano asili nido e il recente bando per contrastare la dispersione scolastica, il MIM ha pubblicato un nuovo avviso pubblico che intende supportare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole, avvicinandole maggiormente al territorio.
"Investire sulle mense significa consentire alle scuole di ampliare il tempo pieno, a favore degli studenti ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici. Un'esigenza che è particolarmente avvertita al Sud, a cui abbiamo destinato almeno il 40% delle risorse. Il nostro obiettivo è una scuola in cui tutti gli studenti, al di là delle condizioni di partenza e del territorio di residenza, abbiano le stesse opportunità di successo formativo. Anche così si riunisce l’Italia", ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Mense scolastiche, oltre 515 milioni per il nuovo bando PNRR
Nello specifico, il bando del Ministero dell'Istruzione e del Merito attua l'Investimento 1.