Poverta': come ottenere il Reddito di inclusione - REI

|In Evidenza|17 ottobre 2017

Reddito inclusioneIn Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n. 147-2017 sul Reddito di inclusione (ReI), la nuova misura nazionale di contrasto alla povertà

Reddito Inclusione – REI, sostegno a famiglie in condizioni di poverta'

Contrasto poverta' – testo legge delega per reddito inclusione

Con l'entrata in vigore del dlgs n. 147-2017 il Reddito di inclusione (ReI) si prepara ad essere, dal 1° gennaio 2018, l'unica misura nazionale di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale.

Ecco chi potrà beneficiare del nuovo sussidio economico e dei servizi previsti dal ReI, che dal nuovo anno sostituirà il Sostegno per l'inclusione attiva (SIA) e l'Assegno di disoccupazione (ASDI).

Assegni familiari 2017 - INPS conferma livelli reddito e importo aiuti

Cos'è il Reddito di inclusione - ReI

Il Reddito di inclusione è una misura a carattere universale condizionata alla prova dei mezzi, quindi accessibile in base a precisi requisiti economici.

Per ottenere il ReI occorre inoltre aderire a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato al superamento della condizione di povertà.

Caricamento dei piani...