
Anche se è un fronte meno noto, la crisi creata dalla pandemia sta colpendo duramente anche gli enti territoriali che, mentre assistono ad una lievitazione delle spese per interventi a sostegno della comunità, subiscono al contempo riduzioni considerevoli alle proprie entrate per il taglio delle tasse voluto dal governo per sostenere le imprese. A ciò si aggiunge una copiosa fuoriuscita di risorse per il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione a favore delle imprese creditrici.
Per questo il governo ha varato una serie di misure che mirano a mantenere “in salute” gli enti locali e le regioni, permettendo loro di continuare ad erogare servizi alla cittadinanza. Interventi che oggi, davanti ad una crisi economica senza precedenti e ad un aumento notevole della disoccupazione, sono più che mai necessari.
La parte del leone è sicuramente rappresentata dai