
Se nell'immediato l'iniziativa REACT-EU permetterà di potenziare le misure del Fondo sociale europeo (FSE) 2014-2020 alla luce dell'emergenza Coronavirus, nell'ambito della programmazione 2021-2027 il nuovo Fondo sociale europeo Plus si concentrerà sull'occupazione, in particolare giovanile, sul contrasto alla povertà infantile e sulla formazione e lo sviluppo delle competenze, per aiutare chi ha perso il lavoro a causa del Covid-19 a trovare un nuovo impiego e per affrontare le sfide poste dalle transizioni verde e digitale.
Incassato il voto definitivo del Parlamento europeo, il Regolamento del FSE+ entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE. La sezione Occupazione e Innovazione sociale si applicherà retroattivamente.