Aggiornato il 2 gennaio 2018. In Gazzetta ufficiale la legge di Bilancio 2018, che introduce la web tax, l'imposta sulle transazioni digitali rivolta alle imprese non residenti in Italia.
> Web tax – consultazione Ue per tassazione economia digitale
La legge di Bilancio 2018 - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 29 dicembre 2017 - introduce la web tax, l'imposta per tassare l'economia digitale, che sarà introdotta dal 1° gennaio 2019.
> Web tax - le proposte di Bruxelles per tassare le imprese digitali
Web tax, di cosa si tratta
Per web tax si intende un'imposta sulle transazioni digitali relative a prestazioni di servizi effettuate tramite mezzi elettronici, rese nei confronti dei soggetti indicati all'articolo 23, comma 1 e 29, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973, residenti nel territorio dello Stato nonché delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti.
In linea generale, si considerano servizi prestati tramite