Edilizia scolastica: via al piano di investimenti 2014-2015

A
|
Investimenti
|10 luglio 2014Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Al via il piano del Governo per l'edilizia scolastica: tre linee di intervento per investimenti pari a circa un miliardo di euro nel biennio 2014-2015, a valere su risorse dei Comuni e del Fondo di sviluppo e coesione (FSC). CIPE: riprogrammato FSC 2007-2013, risorse per Piano Scuola e Citta' della Scienza

Il piano riguarda la costruzione di nuovi edifici scolastici e la manutenzione di scuole esistenti ed è finanziato a valere su risorse dei Comuni liberate dai vincoli del patto di stabilità e dei 510 milioni di euro dal Fondo di sviluppo e coesione sbloccati dal Cipe.

#scuolenuove

Lo sblocco di 244 milioni di euro del patto di stabilità permetterà di finanziare i lavori in 404 cantieri. Gli interventi sono stati individuati attraverso l’appello rivolto dal premier Metteo Renzi ai sindaci nel marzo scorso: per quelli immediatamente cantierabili, autorizzati con i decreti approvati a giugno del presidente del Consiglio, i sindaci riceveranno una comunicazione dalla Ragioneria dello Stato secondo le procedure gestionali ordinarie di sblocco del patto di stabilità per l’anno 2014 e 2015; gli interventi che inizieranno nel 2015, invece, potranno essere autorizzati con il prossimo Documento programmatico di economia e finanza.

Caricamento dei piani...