Parte il progetto European investment advisory hub, inserito nel piano di investimenti di Bruxelles. Imprese e Pa potranno chiedere aiuto alla piattaforma
Parte lo European investment advisory hub. La piattaforma, immaginata dalla Commissione europea nel quadro del piano Juncker, servirà a fornire a imprese e pubbliche amministrazioni supporto in fase di attivazione dei progetti di investimento.
Il nuovo portale, al quale sarà possibile rivolgere domande, servirà sia all’organizzazione dei propri piani che al recupero di fonti di finanziamento. Mentre, dal lato della Pa, un’attenzione particolare sarà dedicata al partenariato pubblico privato. Con l’obiettivo di rendere praticabili operazioni solitamente destinate a fallire.
Il piano Juncker
L’hub è nato nell’ambito dell’accordo per il lancio del piano Juncker, nell’ultima parte del 2015. L’idea della Commissione Ue e della Banca europea per gli investimenti era che un pacchetto così eterogeneo di strumenti a sostegno delle imprese andasse puntellato con un meccanismo di supporto informativo.