Piano Juncker - piu' di 60 progetti pronti. Comitato esperti attivo a novembre

|In Evidenza|28 ottobre 2015

Le regole per l'accesso all'Efsi prevederanno limiti per chi ha gia' a disposizione altri fondi europei

Piano Juncker - foto Commissione europea

Oltre 60 progetti, considerando sia il capitolo dedicato a infrastrutture e innovazione che quello riservato alle piccole e medie imprese. Sono i numeri dai quali parte il piano Juncker in queste settimane, secondo quanto ha spiegato il commissario europeo agli Affari economici, Jyrki Katainen.

Sarà possibile, grazie a questi interventi, mobilitare risorse per poco meno di 30 miliardi in tutta Europa.

Intanto, il lavoro per la costituzione del piano va avanti. Entro novembre sarà attivata la commissionedi esperti che dovrà selezionare i progetti e stimolare l’intervento dei privati. Con un’avvertenza: sarà data un’attenzione particolare a progetti che non sono in grado di ricevere sostegno attraverso altre forme di finanziamento.

Infrastrutture, 13 progetti pronti

“Il piano - ha spiegato Katainen - è perfettamente allineato alle scadenze che abbiamo stabilito. Anzi, devo dire che ci siamo muovendo con velocità”.

Caricamento dei piani...