Lo ha stabilito una delibera Cipe di inizio ottobre. Manca un provvedimento attuativo del Mise
Un fondo di garanzia finanziato tramite il piano Juncker. E’ questo lo strumento attraverso il quale il Governo punta a stimolare gli investimenti privati nel campo della banda larga.
Il programma di infrastrutturazione digitale del paese sarà il primo grande banco di prova per il Fondo europeo per gli investimenti lanciato a settembre dalla Commissione europea. Le sue risorse verranno sfruttate tramite un fondo di garanzia pubblico, per abbattere i costi dei mutui. Anche se le modalità di funzionamento dello strumento saranno definite con un successivo provvedimento.
La delibera Cipe del 2 ottobre
La novità è stata inserita nella delibera Cipe n.