
A parlarne in maniera chiara è stata, ieri, la Direttrice dell’Unità di Missione PNRR del Ministero delle imprese e del made in Italy, Donatella Proto, durante il webinar Funding Meet FASI dedicato alle misure PNRR gestite dal MIMIT.
La possibilità arriva dal c.d. schema a Facility del PNRR, un'opportunità offerta ai Paesi dalla Commissione europea che di fatto permette di allungare di anni la vita di molte misure PNRR. Un meccanismo, di cui aveva già parlato a dicembre Paolo Casalino (MIMIT) e che emerge con chiarezza anche all’interno della Sesta Relazione sullo stato di attuazione del PNRR.
Il PNRR e lo schema a Facility
Tecnologie Net-Zero e filiere strategiche, Autoproduzione da fonti rinnovabili, Rinnovabili e batterie, nonché i due fondi di venture capital gestiti da CDP (il Green Transition Fund e il Digital Transition Fund).