Il decreto attuativo della legge delega sulla PA punta a ridurre il numero delle partecipate da 8mila a mille
Tra gli undici decreti attuativi della legge delega sulla PA (legge n. 124-2015) approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 20 gennaio anche il testo sul riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche.
Le partecipate nella legge delega sulla PA
In base alla legge delega, il decreto deve razionalizzare e ridurre le partecipazioni pubbliche secondo criteri di efficienza, efficacia, trasparenza ed economicità.
Con riferimento alle società partecipate dagli enti locali, la legge ammette anche l'introduzione di un sistema sanzionatorio per la mancata attuazione dei principi di razionalizzazione e riduzione, basato anche sul taglio dei trasferimenti dello Stato alle amministrazioni che non raggiungono gli obiettivi.