Appalti pubblici - guida per reti di impresa

|Approfondimenti|23 novembre 2015

RetImpresa ha pubblicato una guida sulla partecipazione alle gare d'appalto delle aziende aggregate in contratti di rete

Appalti

La guida, realizzata con la collaborazione dell'Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale (ITACA), fornisce indicazioni pratiche alle stazioni appaltanti e agli operatori economici per superare le problematiche derivanti dalla partecipazione alle procedure di gara delle reti di impresa.

Contratto di rete

Il contratto di rete è un contratto con cui più imprese si impegnano a:

  • collaborare in forme e in ambiti predeterminati (attinenti all’esercizio delle proprie imprese),
  • scambiarsi informazioni o prestazioni (di natura industriale, commerciale, tecnica o tecnologica),
  • esercitare una o più attività in comune.

Per stipulare un contratto di rete le aziende devono essere iscritte al Registro delle Imprese.

Il contratto può prevedere:

  • l’istituzione di un fondo patrimoniale comune;
  • l’istituzione, e di conseguenza l'individuazione, del soggetto prescelto per svolgere la funzione di organo comune, con poteri di gestione e di rappresentanza.
Caricamento dei piani...