Codice Appalti - via al nuovo testo. Recepite le direttive Ue

|Norme|15 aprile 2016

Via libera del CdM al nuovo Codice degli appalti. Il decreto di recepimento delle direttive Ue in materia di contratti pubblici diventa, così, definitivo

tiberio barchielli

> Appalti - In vigore il Codice. Tutte le ultime novita'

> Codice appalti - entrata in vigore rinviata di tre mesi

Il Governo, con il passaggio finale, ha deciso di accogliere gran parte dei rilievi segnalati nelle scorse settimane dalla Conferenza unificata, dal Consiglio di Stato e dalle commissioni parlamentari. Tra le altre cose, allora, è stato ripristinato il limite del 30% per i subappalti, come auspicato dal presidente dell’Anac, Raffaele Cantone. L’impianto generale del provvedimento, comunque, è rimasto quello della prima approvazione. Al centro del sistema ci sarà proprio l’Autorità anticorruzione.

La riforma, secondo il testo uscito dal Consiglio dei ministri, andrà in vigore subito. Ed è questa, probabilmente, la novità più rilevante. Già da lunedì prossimo imprese e stazioni appaltanti dovranno confrontarsi con le nuove regole. Per correggere il tiro nel caso di probabili errori, bisognerà aspettare il varo delle linee guida Anac che, nel giro di un paio di mesi, saranno approvate per sostituire il regolamento appalti attualmente in vigore.

>

Caricamento dei piani...