Il PR FESR 2021-2027 della Regione Lombardia intende accompagnare la ripresa e la crescita della competitività del territorio regionale, perseguendo gli obiettivi di policy della Politica di Coesione dell'UE.
Il Programma si focalizza su tre sfide principali:
Competitività e attrattività: il consolidamento della competitività e dell’attrattività del sistema lombardo (1,1 miliardo di euro)
Transizione e sostenibilità: la transizione verso un modello di sviluppo e di crescita sostenibili (oltre 650 milioni di euro)
Politiche territoriali: l’attuazione di politiche territoriali di contrasto alle fragilità sociali in aree urbane (oltre 200 milioni di euro)
Priorità e obiettivi
La struttura del PR FESR si articola in 4 Priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica:
Priorità: 1. ASSE 1 - UN’EUROPA PIÙ COMPETITIVA E INTELLIGENTE
Priorità: 2. ASSE 2 - UN'EUROPA PIÙ VERDE, A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO E IN TRANSIZIONE VERSO LA DECARBONIZZAZIONE E LA RESILIENZA
Priorità: 3. ASSE 3 - UN'EUROPA PIÙ VERDE, A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO E IN TRANSIZIONE VERSO LA DECARBONIZZAZIONE E LA RESILIENZA – MOBILITÀ URBANA
Priorità: 4. ASSE 4 - UN'EUROPA PIÙ VICINA AI CITTADINI
Priorità: 1. ASSE 1 - UN’EUROPA PIÙ COMPETITIVA E INTELLIGENTE
Obiettivo specifico: RSO1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l'introduzione di tecnologie avanzate
Interventi previsti
Le tipologie di azioni che si prevede di attivare sono:
Azione 1.1.1. Sostegno agli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione
Azione 1.1.2. Sostegno al trasferimento tecnologico tra mondo della ricerca e delle imprese lombarde
Azione 1.1.3. Sostegno all’attuazione di progetti complessi di ricerca, sviluppo e innovazione
Azione 1.1.4. Sviluppo e tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese
Azione 1.1.5. Sostegno alle azioni di diffusione e consolidamento dell’approccio lombardo di Open Innovation negli ecosistemi dell’innovazione
Obiettivo specifico: RSO1.2. Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione
Interventi previsti
Le tipologie di azioni che si prevede di attivare sono:
Azione 1.2.1....
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi