Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2. Aggiornamento: Graduatorie Fase 1 - DD n. 548 del 31.03.2022 L'avviso finanzia la creazione di 5 Centri Nazionali (CN) dedicati alla ricerca di frontiera relativa ad ambiti tecnologici coerenti con le priorità dell’agenda della ricerca europea e con i contenuti del Piano Nazionale della Ricerca 2021-2027 (di seguito PNR 2021-2027). I 5 CN saranno creati rispetto alle tematiche, di seguito elencate: 1. Simulazioni, calcolo e analisi dei dati ad alte prestazioni 2. Tecnologie dell’Agricoltura (Agritech) 3. Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA 4. Mobilità sostenibile 5. Bio-diversità I CN svilupperanno le rispettive attività in coerenza con le Key Enabling Technologies di seguito elencate: Simulazione avanzata e analisi e gestione dei big data Tecnologie avanzate per l'ambiente e l'energia Tecnologie quantistiche e dei materiali avanzati, fotonica ed optoelettronica Tecnologie per la salute (Biopharma Technologies) Tecnologie per l'agricoltura e l'alimentazione (Agri-Tech) Mobilità sostenibile Tecnologie applicate e patrimonio culturale Tecnologie per la biodiversità e la sostenibilità...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture