Lombardia: efficienza energetica delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi

29 aprile 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La misura è finalizzata a sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, aggravati anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19. Aggiornamento: Incremento della dotazione finanziaria - Dgr n. XII/1396 del 20.11.2023, Bur n. 47 del 24.11.2023, p. 72 Beneficiari: Micro e piccole imprese secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014, afferenti ai settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, alla data di presentazione della domanda di contributo, siano in possesso dei seguenti requisiti: Con codice ateco primario o secondario riferito alla sede oggetto dell’intervento di cui ai settori commercio, pubblici esercizi e servizi (i codici ateco sono specificati nel bando attuativo); abbiano la sede oggetto dell’intervento in Lombardia; siano regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) da oltre 12 mesi; - siano in regola con gli obblighi contributivi come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); siano in regola con il pagamento del diritto camerale. L’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile al...
Caricamento dei piani...