Finanziamenti agevolati a valere sul Fondo 394-81 per l'internazionalizzazione, gestito da SIMEST e finanziato nell'ambito della Componente 2 della Missione 1 del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR). Le linee di finanziamento sono: "Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale" (Circolare n. 1/PNRR/394/2021), Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)" (Circolare n. 2/PNRR/394/2021), "Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema" (Circolare n. 3/PNRR/394/2021). Aggiornamento: Comunicato del 03.05.2022 - Chiusura anticipata Fondo per esaurimento risorse Le imprese interessate possono presentare una sola domanda a scelta tra le tre linee di finanziamento. Da tutte e tre le Linee di finanziamento sono escluse le imprese attive in via prevalente nei settori della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli. In particolare delle seguenti attività: SEZIONE A - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività SEZIONE C – Attività manifatturiere - esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi: - 10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi) - 10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi) Sono altresì escluse...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture