
Le conclusioni del vicedirettore non sono una novità, perchè è evidente lo stato deprecabile in cui versa il Mezzogiorno nonostante gli ingenti contributi erogati per anni alle imprese del sud. Anche l'analisi delle cause è condivisibile. La ricetta per migliorare la materia non è però chiara, né ci si sbilancia sulla recente riforma degli incentivi varata dal Ministero dello Sviluppo Economico.
La legge 488/92 è stata senza dubbio il più importante strumento di incentivazione dello sviluppo di imprese fino all'ultimo bando emanato nel 2006, sia per numero di progetti finanziati ed importi erogati, sia soprattutto perchè è la norma di riferimento per la programmazione negoziata (patti territoriali, contratti di programma, contratti d'area). Per la valutazione dettagliata di questo strumento rimandiamo a una recente e interessante analisi del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica del Ministero.