
E’ la fotografia che emerge dal focus redatto dal Dipartimento per il programma di Governo sull'attuazione dei decreti attuativi relativi alle infrastrutture strategiche e all’utilizzo efficiente delle risorse europee.
La relazione, aggiornata al 6 marzo 2025, mette in luce, infatti, come Palazzo Chigi debba adottare ancora un numero significativo (36 su 89) di provvedimenti attuativi previsti per l’implementazione di infrastrutture strategiche per il Paese.
Tuttavia, nonostante l’adozione dei provvedimenti non sia completa, la maggioranza dei fondi stanziati per l’implementazione degli interventi infrastrutturali nel quadriennio considerato - che ammontano complessivamente a 28,4 miliardi - è già stato reso disponibile, dato che oltre il 90% delle risorse è svincolato dall’adozione di provvedimenti attuativi.