Bilancio UE: verso una centralizzazione dei fondi europei per Coesione e PAC

A
|
Studi e Opinioni
|09 ottobre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
I rumors che da mesi si rincorrono sull'intenzione della Commissione europea di presentare, nel 2025, una proposta di Quadro finanziario pluriennale (QFP) 2028-2034 che accentri in capo ai governi la gestione delle risorse della Politica di Coesione e della Politica Agricola Comune, attraverso un Piano nazionale unitario, sul modello del PNRR, trova conferma nella lettera di missione del commissario designato al Bilancio, Piotr Serafin. E proprio dalla DG Bilancio della Commissione sarebbe uscito un documento informale che anticipa i punti chiave della proposta. Tra cui anche un Fondo europeo per la competitività e un maggiore ancoraggio alle riforme strutturali. Clean Industrial Deal e Fondo europeo Competitività: le priorità del von der Leyen bis

Se già nei lavori che hanno preceduto la proposta sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 si era discusso molto di come aumentare il sostegno finanziario per le sfide emergenti dell'Unione, come l'innovazione o la difesa, anche a scapito di politiche tradizionali come PAC e Coesione (uscite in realtà dallo scorso negoziato confermate quali principali voci del bilancio UE), il contesto in cui parte il dibattito sul QFP 2028-2034 appare fortemente mutato. Tutta una serie di eventi - la pandemia, la guerra in Ucraina e poi in Medio Oriente, ma anche l'Inflaction Reduction Act degli Stati Uniti e l'attivismo cinese sulle materie prime critiche - hanno reso drammaticamente più evidenti le debolezze e le dipendenze dell'Unione europea.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?