
Cosa sono i distretti biologici?
I distretti bio sono sistemi produttivi localizzati in aree geografiche anche di carattere interprovinciale o interregionale a spiccata vocazione agricola nelle quali siano significativi la coltivazione, l'allevamento, la trasformazione e la preparazione alimentare di prodotti biologici conformemente alla normativa vigente in materia e la produzione primaria biologica che insiste in un territorio sovracomunale.
Dopo la definizione giuridica data dalla legge n. 23 del 2022, i distretti biologici hanno ottenuto un preciso quadro di regole con il decreto del 28 dicembre 2022, che determina requisiti e condizioni generali per la loro costituzione, lasciando tuttavia a Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano la facoltà di prevedere ulteriori requisiti di riconoscimento.