
La relazione della Commissione europea sui fondi strutturali e di investimento europei (SIE) illustra alcuni dei risultati generali conseguiti alla fine del 2022 dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo di coesione (FC), il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) relativi al ciclo di programmazione 2014-2020.
L'analisi si concentra quindi sui programmi del settennato 2014-2020 indagandone l'impatto sulle regioni, sulle imprese e sulle persone con riferimento agli obiettivi strategici della crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, compresi gli sforzi in ricerca e innovazione e per la transizione green, del sostegno agli investimenti per occupazione, istruzione e formazione, al rafforzamento della capacità istituzionale della pubblica amministrazione e allo sviluppo urbano e la cooperazione territoriale (Interreg).