
È quanto emerge dalla relazione di valutazione quantitativa e qualitativa della Commissione europea relativa alle attività del FEG trasmessa ogni anno al Parlamento europeo e al Consiglio, e relativa ai due anni precedenti, come previsto dal Regolamento FEG 2021/691.
Le misure cofinanziate dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero supportano i lavoratori nella riqualificazione e preparazione per nuove opportunità di lavoro grazie al tutoraggio, all’orientamento professionale e all’assistenza nella ricerca del lavoro, oppure nell’avviamento di una attività autonoma.
FEG: i dati della relazione della Commissione europea 2021-2022
Secondo la relazione UE, sono 11 le domande di contributo al Fondo europeo che sostiene i lavoratori di aziende e settore in crisi presentate da cinque Stati tra il 2021 e il 2022.