Il numero delle domande accolte è quasi dimezzato rispetto al 2021, anno clou delle misure straordinarie in risposta alla pandemia da Covid-19, ma la quota delle operazioni per investimenti risulta triplicata e aumentano le domande accolte per startup innovative e imprese femminili.
Fondo garanzia PMI 2023: le novità in legge di Bilancio

Il report 2022 del Fondo di Garanzia per le PMI registra l'atteso calo rispetto all'anno precedente, cioè il momento di piena operatività del sostegno straordinario alla liquidità delle imprese danneggiate dalla crisi pandemica, ma segna comunque una crescita se confrontato con il contesto pre-Covid.
Fondo di garanzia 2022, i dati del report MCC
Lo scorso anno infatti le operazioni ammesse alla garanzia sono state 283.056, con un volume di finanziamenti pari a 53,9 miliardi e un importo garantito di 42,1 miliardi, a fronte delle 500.954 operazioni del 2021, che avevano consentito finanziamenti per 93,6 miliardi con garanzie per 67,7 miliardi. Vi è quindi una contrazione del 42,4% dal punto di vista dei finanziamenti accolti e del 37,7% relativamente all'importo garantito.