
Nonostante gli effetti della pandemia e grazie alla spiccata capacità di adattamento, continuano a crescere i finanziamenti ottenuti dalle startup in Italia: un settore che è stato in grado di affrontare gli ostacoli dell'emergenza Covid, senza dimenticare l'importanza di una strategia di medio-lungo periodo.
Dai fondi del PNRR per la transizione digitale alle misure previste dalla legge di Bilancio, abbiamo chiesto ad Cristina Angelillo, presidente dell’Associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’Innovazione per il triennio 2022-2024, di parlarci delle opportunità attuali e dei progetti futuri per lo sviluppo delle imprese innovative sul territorio nazionale.
La pandemia ha provocato un’accelerazione senza precedenti sul tema della digitalizzazione. In questo contesto, quindi, quanto è importante la contaminazione tra imprese e innovazione?