
Impatti positivi su Prodotto Interno Lordo e occupazione, oltre che svariati benefici ambientali. Gestire efficacemente la transizione energetica, migliorando l’efficienza della governance, è un presupposto essenziale non solo per garantire la sostenibilità del sistema energetico, ma anche per cogliere un’imperdibile occasione per creare valore e occupazione.
È quanto emerge dallo studio “European Governance of the Energy Transition”, realizzato da Fondazione Enel e The European House – Ambrosetti in collaborazione con Enel e anticipato nell’ambito del Forum di The European House – Ambrosetti.
La transizione energetica in Europa
Negli ultimi due anni, la Commissione europea ha alzato l’asticella e a luglio 2021 ha portato l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dal precedente 40% ad almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990.