
La guida “Ricostruzione post sisma Italia Centrale e superbonus 110%” aggiornata ad ottobre 2023, arriva “alla luce degli sviluppi normativi intervenuti e dall’approvazione del Testo unico della ricostruzione privata, nonché dell’esperienza acquisita in seguito alla prima applicazione congiunta delle due discipline” spiegano le due istituzioni redattrici del documento.
“A seguito delle modifiche normative apportate alla disciplina della detrazione prevista dall’articolo 119 del decreto legge n. 34 del 2020 (cd. Superbonus) - si legge infatti nella guida - le spese sostenute per la ricostruzione degli edifici privati delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal sisma del 2016, possono beneficiare fino al 2025, in aggiunta al “contributo sisma”, anche del citato Superbonus nella misura del 110%, con la possibilità di optare per le modalità alternative di fruizione della detrazione con il cd. sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta”.