Industria 4.0 e impatto sul lavoro: cosa fare per imprese e lavoratori?

r
|
Studi e Opinioni
|18 agosto 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Quali saranno le conseguenze della quarta rivoluzione industriale? Come sostenere imprese e lavoratori per restare sul mercato? Uno studio di ADB si interroga sul futuro del lavoro a partire dal contesto del sud est asiatico. Indicando alcune priorità di intervento che possono essere una bussola anche per noi. Le ultime novità sul Fondo nuove competenze

Anche se le basi di partenza sono estremamente diverse, le conseguenze dell’avvento dell'industria 4.0 sul mondo del lavoro saranno massicce sia nei paesi in via di sviluppo del sud est asiatico, sia nei paesi occidentali.

Certo per paesi come la Cambogia o l’Indonesia, che basano parte della propria economia sul vantaggio competitivo che deriva dal basso costo del lavoro, l’avvento dell’automazione genererà conseguenze probabilmente diverse rispetto a quelle che vivremo noi.

Ma non c’è dubbio che lo studio della Banca asiatica di sviluppo (ADB) “Reaping the benefits of Industry 4.0 through skills development in high-growth industries in Southeast Asia. Insights from Cambodia, Indonesia, the Philippines and Viet Nam” contiene indicazioni che è bene conoscere.

Caricamento dei piani...