
Un po' come accaduto con l'avvento del primo computer o di internet, si può dire che l'Intelligenza Artificiale (AI) rappresenti la nuova tecnologia 'disruptive' che sta trasformando molto rapidamente il mercato del lavoro, creando nuove professionalità ma allo stesso tempo generando incognite rilevanti sul futuro di molti ruoli all’interno delle aziende e delle PA.
È questo il tema cardine di cui si è dibattuto nel corso dell'evento "Formazione e Occupazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale", organizzato a Roma il 27 febbraio dalle istituzioni europee e FASI nel più ampio contesto dell'EU Funding Forum.
Da sempre l'Europa ha profuso il proprio impegno per promuovere la formazione professionale attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+): il più antico strumento e il principale fondo UE per sostenere l’occupazione e la crescita professionale dei cittadini europei.